dal 2017 ad oggi
Eventi
questi sono alcuni dei numerosi appuntamenti che hanno visto il gruppo strumentale partecipare attivamente
PROSSIMI EVENTI
STAGIONE 2024 - 2025
(Il calendario è in continuo aggiornamento.)
Archivio storico e rassegne stampa
SCARICA GLI ARCHIVI
Spettacoli
Galleria fotografica
Alcune immagini che testimoniano momenti dei nostri spettacoli dal vivo.
I nostri strumenti
Eventi
Giulianova – 30 dicembre 2024 – presentazione del libro Fioritura essenziale
Montegualtieri e Poggio delle Rose – Concerto di Natale – 27 e 28 dicembre 2024
Teramo – Natale in Musica – 15 dicembre 2024
Teramo – Festa internazionale del gatto nero, 17 Novembre 2024
Cellino Attanasio – cena medievale, 26 Ottobre 2024
Montegualtieri, 31 luglio – 4 agosto
10 agosto – Ortona ” A la corte de la madama “
Teramo il corteo della regina Giovanna 27 luglio e inaugurazione 25 luglio
8 febbraio “Ragionar d’amore “
28 ottobre 2023 Cellino Attanasio (TE)
15 ottobre 2023 Acquasanta Terme
7 Ottobre 2023 – Il ritorno delle feste a Palazzo Ferretti
2 Settembre 2023 – Teatro in musica poesia e danza:”Al banchetto della Regina Giovanna” – Teramo
Nereto, 16 luglio 2023 – “Ragionar d’amore” come serata conclusiva dell’esposizione di quadri di Nando Perilli
LETTURE DI POESIE DELLA POETESSA PROF.SSA MARIA MATANI
Note irlandesi
San Nicolò (TE), 8 Marzo 2023
Sant’atto (TE), 22 Dicembre 2022
Appignano del Tronto, 30 – 31 Dicembre 2022
Natale a Chieti, 26 Dicembre 2022
Ascoli Piceno, 20 Novembre 2022, 11 dicembre – Mercatino antiquariato
Morro d’Oro (TE), 18 Novembre 2022 – Festa della castagna
Teramo, 4 Novembre 2022 – Note irlandesi
Roseto Degli Abruzzi, 22-23 Ottobre 2022 – Fiera sposi
San Nicolò a Tordino (Te) – 2 ottobre 2022 – Sport sotto le stelle
Rosciano (PE), 16 ottobre 2022 – Giornate del fai
Teramo, 9 ottobre 2022 – con accademia di danze ottocentesche presso palestra cam
Mosciano S.Angelo – 16 settembre 2022 – Rievocazione storica
Corso di danze storiche
Sì è tenuta la prima lezione del corso di danze storiche organizzata da Ars Antiqua con l’insegnante e danzatrice professionista Olga Generalova. È ancora possibile partecipare e iscriversi, per tutti coloro che volessero immergersi nell’atmosfera delle corti rinascimentali e studiare un passato che ci appartiene ma troppo spesso dimenticato!
Per informazioni rivolgersi a Maddalena: 3478621732.